
Ho appena terminato il mio test sulla demo di Halo Wars e devo dire che le impressioni iniziali sono state positive. Finalmente sembra esserci spazio per uno strategico in tempo reale di livello anche su console e del resto non poteva essere altrimenti visto lo sforzo profuso da Ensemble Studios per sviluppare un titolo che sfruttasse una delle più rilevanti IP in possesso di Microsoft.
Non sono mai stato uno strenuo appassionato del genere nemmeno su PC, al di fuori di alcuni e irrinunciabili classici, ma in questo caso è evidente fin da subito come la struttura cucita addosso a questo prodotto riesca a scendere a compromessi con l'inevitabile scomodità storica del pad per la selezione e gli spostamenti delle truppe sul campo di battaglia.
I movimenti vengono gestiti più rapidamente grazie ad uno schema circolare che, attivato mediante la pressione di un pulsante, seleziona tutte le unità che stazionano nell'area di riferimento. Tutto ciò consente pertanto di impartire ordini con la coerente rapidità: non avviene praticamente mai che qualche soldato rimanga abbandonato a sè stesso perchè la sua unità non è stata selezionata. Il sistema di costruzione delle infrastrutture è piuttosto classico, si partirà infatti con la canonica base da costruire e potenziare, in primis con la creazione degli edifici che alimentano le proprie risorse produttive e successivamente con i reattori e le fabbriche. I menù radiali attivabili attraverso la pressione del tasto A permettono di scegliere rapidamente quali tipologie di soldato o di veicolo creare e in quale quantità. Anche in questo caso il quartier generale funzionerà in modo autonomo, continuando ad eseguire i compiti che gli vengono assegnati anche quando non lo si sta visualizzando direttamente nella propria schermata di gioco. Se il sistema di selezione è sembrato all'altezza delle aspettative, meno convincente è parso invece il cursore per la selezione degli attacchi. Il mirino è molto fluido e all'occorrenza è possibile compiere spostamenti rapidi e repentini; peraltro proprio questa iper sensibilità non sempre si sposa alla perfezione con lo stick sinistro del pad e capita di doversi soffermare più del necessario sulle unità da colpire per poterle mirare correttamente.
Anche dal punto di vista tecnico Ensemble sembra aver compiuto un ottimo lavoro, i dettagli delle strutture e degli edifici presenti nella demo si sono dimostrati di alto livello così come le animazioni e gli spostamenti di tutti gli elementi che compaiono sulla schermata di gioco, anche in situazioni di grande affollamento. Il tutto viene inframezzato da coinvolgenti cut scene in computer grafica che spiegano l'evolversi di eventi collocati cronologicamente vent'anni prima rispetto ai fatti del primo Halo. Non c'è che dire, dopo la breve pausa post natalizia Febbraio si preannuncia denso di materiale per tutti noi appassionati, niente panico e mani al portafoglio!