Al di là dell'amarcord, l'attesa è stata ripagata da un prezzo d'acquisto decisamente inferiore alle cifre che comunemente si incontrano per la rete. Per di più è immacolato, come si può notare negli screenshots sottostanti.
Non mi sono mai soffermato a discuterne con i diretti interessati ritenendola una perdita di tempo, ma ho una mia idea ben precisa al riguardo, basata in definitiva sul buon senso. Ok essere appassionati, volersi creare una ludoteca completa e secondo i propri gusti, ma il collezionismo di giochi nuovi, mai aperti, a mio modo di vedere è qualcosa di insensato. Il videogioco, come tutte le altre forme di espressione, va fruito, goduto e apprezzato, in altre parole deve essere vissuto.
Sarebbe come sostenere che un appassionato di libri non ne debba aprire mezzo per paura che qualche pagina possa rovinarsi. E diciamolo, avere una biblioteca personale e non poterla consultare sarebbe qualcosa di bizzarro. Ho parlato di libri ma lo stesso discorso potrebbe valere anche con la musica o i film. Del resto sono abbonato da un decennio alla rivista "Il Tennis Italiano", ma non mi sogno certamente di tenere ogni numero chiuso all'interno del suo celophane senza poter godere del contenuto. Poi ovvio se chiamiamo in causa francobolli, monete o le care vecchie schede telefoniche (che all'epoca collezionavo rigorosamente usate solo per questioni di "cash" XD) il discorso cambia.
Tornando ai videogames, qualcuno propone di acquistare due copie, una da fruire e l'altra da "conservare", ma a meno che non abbiate vinto il primo premio di qualche lotteria a caso è caldamente sconsigliato.. XD